Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Lo smart working rende tutti più vulnerabili
- News
- Visite: 11778
Molti di noi si sono dovuti confrontare con il lavoro da remoto negli ultimi 16 mesi. Il lavoro a distanza è comodo per molti versi, ma gli esperti dicono che lavorare da casa ha amplificato molte delle nostre cattive abitudini in fatto di sicurezza informatica.
Le implicazioni sono significative. L'attacco Ransomware alla Colonial Pipeline che ha fatto chiudere il più grande sistema di consegna di petrolio in America il mese scorso, è cominciato proprio con una password compromessa.
Un recente sondaggio afferma che quasi il 40% delle persone, ammettere che le proprie abitudini in ambito di sicurezza informatica non sono uguali a quelle adottate in ufficio. Ciò mette a rischio sia gli individui che i loro datori di lavoro.
Per molte persone che lavorano da casa, la pandemia ha eliminato il confine tra vita professionale e privata. Alcuni utilizzano i dispositivi aziendali anche per inviare e ricevere e-mail private e navigare in internet, mentre altri hanno addirittura lavorano direttamente sui propri dispositivi personali (computer, tablet, smartphone).