Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Chiunque si interessi di ethical hacking sarà venuto a contatto con uno strumento di estremo interesse quale Impacket, progetto open source di SecureAuth (dal 2017 fusa con Core Security e dal 2019 entrambe in HelpSystem, produttrice di Cobalt Strike, discusso software di penetration test, apparentemente molto amato anche dagli agenti di minaccia).
Ebbene, lo stesso destino di critiche può essere intravisto anche per lo strumento più primitivo quale Impacket, ad oggi sempre più visibile nelle tracce lasciate da agenti di minaccia durante le loro scorribande.
Ma cosa è Impacket. Come premesso si tratta di un progetto open source, ovvero essenzialmente una raccolta di moduli Python, capace di agire su un considerevole insieme di protocolli di rete. Nulla di particolarmente interessante se non fosse per tutti quei protocolli che invece consentono attività su sistema remoto quali esecuzione codice, scarico delle credenziali, sniffing di pacchetti e la manipolazione di protocolli di autenticazione come Kerberos.