Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Deep Dive: Un tuffo nel mare dei Ransomware
- News
- Visite: 9087
Per rimanere in tema estivo che ne dite di fare un bagno nel mare dei ransomware?
Non bisogna essere programmatori per fare danni seri, parliamo sempre di Ransomware as a Service ma non vi abbiamo mai fatto capire bene in cosa consiste; stavolta vogliamo presentarveli più da vicino, andremo proprio nella tana del lupo per farvi vedere com’è possibile, e spaventosamente facile, acquistare un ransomware.
Ci stiamo per immergere in mondo pericoloso quindi non sporgetevi dal finestrino e visitate con noi in totale sicurezza.
Il dark web
I primi metri di questa immersione consistono nello sbucciare una cipolla, nel deep web i siti hanno come (pseudo)dominio di primo livello “.onion” (cipolla in inglese) è qui che si nasconde, oltre a rifugiati politici e servizi leciti, una grande rete di criminali senza scrupoli. No, non è un bel posto, non visitatelo se non sapete cosa fare. In questa sede non verranno date istruzioni su come accedere. Il modello di accesso prevede di fare 3 “hop” minimi per accedere alla rete, in pratica bisogna rimbalzare su 3 server per fa perdere le proprie tracce. Entriamo ora nel vivo dell’articolo
Il mercato del ransomware
Il dark web, per gli amici tor network, non è indicizzato come il clear web (il comune internet) o meglio lo è ma solo in parte. Non esiste nessun Google, esistono vari servizi che hanno una banca dati con qualche indirizzo da visitare, da lì si può scavare sempre più a fondo fino a trovare delle brutte cose (fidatevi e non ficcanasate); fortunatamente, questi servizi, sono ben nascosti ed è difficile capitarci. Questo non è vero per i ransomware,