Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Sette consigli per prevenire i “coronavirus” informatici
- News
- Visite: 13713
Dalle prime fasi della pandemia relativa al Coronavirus si stanno moltiplicando quelle truffe che fanno leva sulla paura delle persone per rubare loro i dati personali e il loro denaro. Gli schemi più utilizzati sono malware trainati da messaggi ingannevoli (phishing), attraverso cui i malintenzionati sfruttano la situazione di emergenza per trarne profitto. Una parte consistente dei recenti attacchi informatici, in particolare quelli via smartphone, sta sfruttando le paure legate allo scoppio del COVID-19, alimentate da disinformazione e notizie false, agendo anche tramite app Google Play, collegamenti e allegati dannosi che eseguono attacchi ransomware.