Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
In Germania, un attacco in un ospedale ha causato la morte di una donna. Una notizia del genere non si era ancora sentita da nessuna parte.
Come è possibile che un attacco hacker possa essere la causa di un decesso?
A quanto pare, durante l’attacco, circa 30 server dell’Università di Düsseldorf (l’università a cui è affiliato l’ospedale) sono stati forzati e i sistemi informatici sono saltati, con la conclusione che è stato necessario chiudere tutti gli accessi al pronto soccorso e rimandare gli interventi chirurgici.
Per ogni attacco hacker non c’è un vero e proprio lieto fine ma, questa volta, l’attacco ha causato un finale irreparabile. A causa della violazione del sistema non è stato possibile curare una donna arrivata in gravi condizioni, trasferita poi d’urgenza in un altro pronto soccorso.
Rtl, la Tv tedesca, riporta che il tempo utilizzato per il trasporto, potrebbe averne provocato il decesso, con un ritardo quindi nelle cure di circa un’ora.
Si è trattato di un attacco di tipo “ransomware”: i dati vengono cifrati dai cyber criminali chiedendo successivamente un riscatto per fornire le chiavi con cui decrittarli. Il ransomware ha quindi impedito al personale sanitario di accedere ai dati e alla completa sospensione delle operazioni. Il ransomware sarebbe penetrato nella rete attraverso un software molto utilizzato, il cui nome è ancora un mistero.