Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
È finalmente terminata la lunga e amara epopea giudiziaria dei due anziani di Ancona che, a dicembre 2017, si erano visti svuotare completamente il proprio conto corrente bancario per un ammontare di 11 mila euro in seguito a un massiccio attacco hacker.
La sfortunata coppia si era rivolta preliminarmente all’istituto bancario di cui era correntista, il quale però si era prontamente rifiutato di restituire la somma perduta, invocando come giustificazione la presunta negligenza dei due correntisti e contrapponendo quindi un solido “muro di gomma”.
Se possedete una PostePay o una PostePay Evolution, allora è il caso che prestiate molta attenzione al contenuto di questo articolo. Pare infatti che ultimamente il cybercrime stia prendendo sempre più spesso di mira voi e i vostri risparmi, ricorrendo a espedienti sempre più ingegnosi per raggiungere i propri loschi scopi: un caso tanto attuale quanto drammatico è quello dell’SMS di phishing, inviato – almeno così sembrerebbe – da PosteInfo e volto a ripulire da cima a fondo il conto della vittima.
Pagina 167 di 167
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.