Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Il nuovo strumento di penetration testing Villager, supportato dall’intelligenza artificiale, ha riscosso un notevole interesse sulla piattaforma Python Package Index (PyPI) raggiungendo quasi 11.000 download dalla sua pubblicazione nel luglio 2025. Questo rapido successo ha sollevato forti preoccupazioni sulla possibilità che il framework venga utilizzato in modo improprio da parte di criminali informatici, data la sua capacità di automatizzare e scalare attacchi informatici.
Villager è attribuito a Cyberspike, una realtà riconducibile a una società cinese il cui dominio è stato registrato a fine 2023 e che si presenta come fornitore di soluzioni AI per la sicurezza offensiva. Il pacchetto, caricato su PyPI da un ex membro del team di Capture the Flag HSCSEC, è stato ideato per automatizzare i flussi di lavoro del red teaming, rendendo la simulazione di attacchi più efficiente e accessibile anche a operatori meno esperti.
La disponibilità di Villager come pacchetto Python pronto all’uso rappresenta dunque un’evoluzione preoccupante nel panorama degli strumenti di attacco guidati dall’intelligenza artificiale, in grado di complicare le attività di forensic e attribuzione e di aumentare la pressione sui sistemi di difesa delle aziende.