Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
La sicurezza del DNS rappresenta oggi una delle principali difese contro gli attacchi informatici. Spesso si tende a concentrare l’attenzione su firewall, antivirus e sistemi di rilevamento delle minacce endpoint, ma è il DNS il vero punto di partenza di quasi ogni interazione online. Il Domain Name System funziona come una sorta di “rubrica” di internet, traducendo i nomi di dominio in indirizzi IP comprensibili alle macchine. Ogni volta che un utente visita un sito, utilizza un’applicazione o invia una mail, viene generata una richiesta DNS. Senza un DNS sicuro, tutto l’ecosistema digitale è a rischio.
Il DNS, tuttavia, non è stato progettato con la sicurezza come priorità. Molte delle sue comunicazioni sono prive di crittografia e autenticazione, e spesso sfuggono ai controlli delle soluzioni di sicurezza tradizionali. Questo lo rende un bersaglio ambito dai cyber criminali: attacchi come DNS spoofing, DNS hijacking, tunneling e DDoS sui server DNS possono compromettere la sicurezza dei dati, reindirizzare utenti verso siti malevoli e causare interruzioni di servizio molto costose per le aziende.
Investire nella sicurezza DNS significa intervenire sul primo anello della catena di un eventuale attacco informatico. Monitorando e controllando il traffico DNS, le organizzazioni possono bloccare minacce prima che raggiungano i sistemi interni, rilevare comportamenti anomali e guadagnare tempo prezioso per intervenire e mitigare i danni.
Tra le soluzioni più avanzate in questo ambito spicca ClouDNS, provider globale che unisce performance, affidabilità e sicurezza. Le sue funzionalità includono DNS protetto da attacchi DDoS, fondamentale in uno scenario dove gli attacchi di tipo denial of service possono mettere offline interi domini. ClouDNS offre anche il supporto a tecnologie come DNSSEC, che aggiunge firme crittografiche ai record DNS per impedire manipolazioni e falsificazioni delle risposte.
Per rafforzare ulteriormente la protezione, ClouDNS integra DNS over HTTPS e DNS over TLS, che permettono di cifrare le query DNS e prevenire intercettazioni, in particolare in ambienti a rischio come le reti Wi-Fi pubbliche. Non meno importante è il supporto alla configurazione semplice di SPF, DKIM e DMARC, record DNS fondamentali per difendere la posta elettronica aziendale da phishing e spoofing.
In un’epoca in cui la superficie d’attacco digitale si è ampliata e le minacce diventano sempre più sofisticate, la sicurezza DNS non può più essere considerata un optional. Affidarsi a provider che garantiscono sia performance che protezione, come ClouDNS, significa scegliere una strategia proattiva per la continuità operativa e la difesa dei dati aziendali.