• Oggi ci troviamo a parlare di un gruppo di vulnerabilità, poco note ma dal potenziale devastante, che stanno diventando sempre più di moda: “gli attacchi al firmware”. La classe di rischio è coperta da una new entry nella top 10 OWASP ancora in fase di revisione: “A08:2021 – Software and Data Integrity Failures”, ossia il fallimento nella

    ...
  • Microsoft ha recentemente scoperto una vulnerabilità significativa nel sistema operativo macOS di Apple, identificata come CVE-2024-44243, che permetteva l'installazione di rootkit. Questo problema, che ha ricevuto un punteggio di 5.5 sulla scala CVSS, è stato risolto da Apple con la versione macOS Sequoia 15.2.

  • Il malware OBSCURE#BAT è stato recentemente identificato come parte di una campagna malevola che sfrutta tecniche di ingegneria sociale per distribuire un rootkit open-source noto come r77. Questo malware permette agli attori delle minacce di mantenere la persistenza e sfuggire al rilevamento sui sistemi compromessi.

  • La regione del Sud-Est asiatico, inclusi paesi come Filippine, Vietnam, Thailandia e Malesia, è diventata il bersaglio di una sofisticata campagna di cyber spionaggio condotta da un nuovo gruppo di minaccia persistente avanzata (APT) noto come Earth Kurma. Secondo quanto riportato da Trend Micro, questa campagna ha avuto inizio nel giugno 2024 e si distingue per l'uso di malware

    ...

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
  • Ethical Hacking
  • Red Teaming
  • Penetration Testing
  • Security Code Review
  • SOC 24x7
  • Formazione specialistica
Image
Image
Image
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:30 - 13:00
14:00 - 18:30

+39 06 4080 0490
amministrazione@fatainformatica.com

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2025 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.