• L'avvento dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) sta aprendo nuove strade nel panorama della cybersecurity. Recenti ricerche hanno dimostrato che questi modelli possono essere utilizzati per generare varianti di malware JavaScript su larga scala, complicando la rilevazione da parte di sistemi di sicurezza.

  • Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale ha guadagnato una popolarità esponenziale, portando con sé una nuova classe di minacce alla sicurezza informatica conosciute come "prompt injection". Questa tecnica sfrutta modelli di apprendimento automatico per ignorare il loro comportamento programmato, manipolandoli attraverso input specifici.

  • Il Computer Emergency Response Team dell'Ucraina, noto come CERT-UA, ha recentemente portato alla luce una sofisticata campagna di phishing finalizzata alla distribuzione di un nuovo malware denominato LAMEHUG. Questa minaccia informatica si distingue per l'uso innovativo dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), in particolare il modello Qwen2.5-Coder-32B-Instruct

    ...
  • L’ultima frontiera del malware segna una svolta epocale nella cybersecurity: i ricercatori hanno infatti identificato MalTerminal, il primo malware noto che integra le capacità di un Large Language Model (LLM) come GPT-4 di OpenAI. Questo caso, presentato alla conferenza LABScon 2025, mostra come l’intelligenza artificiale generativa venga già sfruttata non solo per il supporto

    ...

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
Image
Image
Image
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

+39 06 4080 0490
amministrazione@fatainformatica.com

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2025 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.