Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Claude AI sotto accusa: Oltre 100 identitĂ false create per manipolare i social media globali
- Redazione
- News
- Visite: 22
L’intelligenza artificiale è diventata un potente strumento anche per chi opera nell’ombra delle campagne di influenza globale. Recentemente, l’azienda Anthropic ha individuato un sofisticato schema in cui il suo chatbot Claude AI è stato sfruttato da attori malevoli per gestire più di 100 identità politiche false sulle principali piattaforme social come Facebook e X.
WordPress Sotto Attacco: Nuovo Plugin Fantasma Svuota Siti e Ruba Dati
- Redazione
- News
- Visite: 57
Una nuova ondata di attacchi informatici sta prendendo di mira i siti WordPress tramite un sofisticato plugin malevolo mascherato da soluzione di sicurezza. Questo plugin, denominato “WP-antymalwary-bot.php”, si presenta con una serie di funzionalità avanzate che permettono ai cybercriminali di ottenere accesso remoto come amministratore, occultarsi dal pannello di controllo e persino eseguire codice da remoto sul sito compromesso.
Spellbinder: Aggiornamenti software sotto attacco – Hacker cinesi sfruttano IPv6 per diffondere malware invisibili
- Redazione
- News
- Visite: 68
Negli ultimi anni la sicurezza informatica è stata messa alla prova da sofisticati gruppi APT (Advanced Persistent Threat) cinesi che sfruttano tecniche sempre più innovative. Un esempio recente è l’utilizzo di uno strumento chiamato Spellbinder, progettato per consentire movimenti laterali nelle reti compromesse e facilitare attacchi adversary-in-the-middle (AitM).
Malware d’Assalto: DarkWatchman e Sheriff minacciano Ucraina e Russia – Cyber attacchi sempre più sofisticati
- Redazione
- News
- Visite: 15
Negli ultimi mesi, le minacce informatiche rivolte a Russia e Ucraina hanno mostrato un livello di sofisticazione sempre più elevato, con l’emergere di campagne phishing su larga scala che distribuiscono malware avanzati come DarkWatchman e Sheriff. Questi attacchi, mirati a una varietà di settori tra cui media, turismo, finanza, energia e telecomunicazioni, sono attribuiti principalmente a gruppi cybercriminali motivati da interessi economici, come Hive0117.
RansomHub Sparisce: Caos tra gli affiliati, Qilin raddoppia gli attacchi e DragonForce lancia la sfida
- Redazione
- News
- Visite: 173
Il 1 aprile 2025 la piattaforma ransomware-as-a-service RansomHub è improvvisamente scomparsa dalla scena online, lasciando la sua infrastruttura irraggiungibile e provocando incertezza tra i suoi affiliati. Questo evento ha innescato un’immediata migrazione di affiliati verso altri gruppi di ransomware, in particolare verso Qilin, che ha registrato un raddoppio delle pubblicazioni sul proprio sito di data leak dall’inizio di febbraio.
- Nebulous Mantis: Cyber Attacchi Fulminei contro NATO e Governi con il Malware RomCom
- Sicurezza a Rischio: Esplosione di VulnerabilitĂ Zero-Day nel 2024, Microsoft e Google Sotto Attacco!
- Cyber Spionaggio PurpleHaze: La Cina nel mirino di SentinelOne con attacchi sofisticati e strategie ingannevoli!
- Malware UyghurEdit++: Sorveglianza Digitale e Repressione Transnazionale nel Mirino della Diaspora Uigura