Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più

Android sotto attacco: ProSpy e ToSpy clonano Signal e ToTok per rubare dati sensibili
- Redazione
- News
- Visite: 158
Recenti ricerche nel campo della sicurezza informatica hanno portato alla luce due campagne di spyware su Android chiamate ProSpy e ToSpy, che prendono di mira utenti negli Emirati Arabi Uniti sfruttando app false come Signal e ToTok. Queste applicazioni malevole non sono distribuite tramite gli store ufficiali, ma vengono invece offerte su siti web contraffatti che imitano servizi legittimi, con l'obiettivo di ingannare gli utenti e convincerli a installare manualmente file APK infetti.
Una volta installati, sia ProSpy che ToSpy ottengono accesso persistente ai dispositivi Android, riuscendo a sottrarre una vasta gamma di dati sensibili. Tra le informazioni esfiltrate figurano contatti, messaggi SMS, file presenti sul dispositivo, liste delle app installate e informazioni sul dispositivo stesso. Le due campagne sfruttano tattiche di ingegneria sociale e siti che simulano negozi come il Samsung Galaxy Store per aumentare la credibilità dei download fraudolenti.
Il caso di ToTok
Il caso di ToTok è particolarmente significativo: l'app originale era stata già rimossa dagli store ufficiali nel 2019 a causa di preoccupazioni circa l'utilizzo come strumento di spionaggio, in grado di raccogliere conversazioni, posizione e dati degli utenti per conto di governi locali. I creatori delle versioni spyware sfruttano questa notorietà e la popolarità dell'app per attirare nuovi utenti con versioni modificate e pericolose.
Funzionamento e tattiche delle app malevole
Il funzionamento delle app malevole è raffinato. Ad esempio, la versione ProSpy mostra un pulsante CONTINUA che reindirizza l'utente al sito ufficiale per scaricare la vera app, così da rafforzare la percezione di autenticità . ToSpy utilizza trucchi simili, mostrando schermate di aggiornamento fittizie o reindirizzando alla Huawei AppGallery per convincere l'utente di aver installato una versione legittima. Tuttavia, nel frattempo, il malware resta attivo in background continuando a raccogliere dati e mantenendo la persistenza tramite notifiche e servizi Android configurati per riavviarsi automaticamente.
Raccomandazioni degli esperti
L'infrastruttura e le modalità di distribuzione differiscono tra ProSpy e ToSpy, ma entrambe le campagne condividono l'obiettivo di colpire utenti consapevoli della privacy nella regione mediorientale. Gli esperti sottolineano l'importanza di scaricare sempre app solo da fonti ufficiali e di evitare l'installazione da siti sconosciuti, soprattutto se le app promettono di migliorare servizi già affidabili. Rimanere vigili è fondamentale per proteggere i propri dati da queste sofisticate minacce spyware.